30 Gennaio 2025

Bologna For Community saluta la Champions al “Bar Carlino” e in sala Selenella

Una bellissima serata, quella di ieri, per tutti quanti gli ospiti ed i volontari di Bologna For Community, riuniti insieme per l’appuntamento dell’ultima partita europea di Champions League che ha visto il Bologna F.C. 1909 sfidare, in trasferta, nella capitale portoghese, lo Sporting Lisbona. Il doppio ed imperdibile evento si è svolto, in un primo, presso la Pasticceria Neri in Via Saragozza 81, in cui il giornale simbolo di Bologna, Il Resto Del Carlino, ha deciso di dar vita all’evento “Bar Carlino”, per seguire tramite interviste, analisi e prepartita le magiche notti europee della squadra rossoblù. Sotto i riflettori delle telecamere tutti gli ospiti ed anche Silvana Fusari, Responsabile delle Relazioni Esterne di PMG Italia, la quale ha sottolineato l’importanza e la dedizione nel lavorare affinché anche le persone con disabilità e fragilità possano vivere la passione per il calcio a tutto tondo, il tutto reso ancora più magico quando la comunità riesce a coinvolgere e a sostenere il progetto tramite eventi di questa portata e dal progetto “Volontario Per Un Giorno”, in cui viene offerta la possibilità alla collettività di conoscere al meglio il bellissimo progetto Bologna For Community accompagnando allo Stadio Renato Dall’Ara uno dei nostri ospiti per guardare la partita nel settore adibito. Grandissima gioia, emozione e partecipazione da parte degli ospiti intenti a rispondere alle domande dei giornalisti del quotidiano bolognese riguardo la passione per la propria squadra del cuore, il pronostico della partita e quanto sia significativo per loro sentirsi parte di un progetto che li mette al centro e non li fa sentire lasciati indietro

 

Poco prima del calcio di inizio, il Bologna F.C. 1909 ha voluto regalare una serata memorabile agli ospiti ed ai volontari ospitandoli presso la “Sala Selenella”, all’interno del centro nevralgico e del cuore della squadra rossoblù, lo Stadio Renato Dall’Ara, per assistere all’ultima notte europea dei ragazzi di Vincenzo Italiano. Presenti in sala anche Giacomo Accinelli, Presidente del consorzio “Selenella, I Valori della Terra”, e le Referenti e Responsabili del settore CSR del Bologna FC 1909, Valentina Vanicore e Veronica Pedrelli, le quali si sono impegnate al massimo per l’organizzazione del catering che ha permesso ai nostri ospiti e ai nostri volontari di gustarsi anche ottimo cibo e bevande.

 

 

Vogliamo ringraziare per la serata tutte le persone coinvolte in questo evento:

Il Resto del Carlino per la bellissima ospitalità e per l’interesse nel diffondere il nostro progetto e tutti quanti i valori che vi stanno dietro; il Bologna F.C. 1909 per aver messo a disposizione la “Sala Selenella” regalando ai nostri ospiti un’eccellente visione della partita e in un posto speciale; Valentina Vanicore e Veronica Pedrelli per l’impegno e la realizzazione della serata; ringraziamo per la presenza l’Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, il Socio di Spazio Conad Riccardo Grassi. Un ringraziamento speciale va sempre a PMG Italia, a Silvana Fusari che dal primo giorno rendono possibile il progetto di Bologna For Community e ai nostri volontari ed ospiti, che riescono a rendere, con la loro partecipazione e con la loro emozione, unici ed indimenticabili tutti gli eventi a cui possiamo assistere.

 

Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Articoli recenti
Attività